HIGHLIGHTS
Scenari urbani in formato A4
Continua “Scenari urbani in formato A4”. Il gioco consiste nell’inviare, all’attenzione del festival, un foglio formato A4 con un contributo (scritto, disegno, fotografia, collage ecc..) che rappresenti uno scorcio urbano reale (esistente o scomparso), di una qualunque citta'.
Itinerario Stabile 07 - CITTA’ per forma SCENICA
Nutrimenti è un progetto realizzato in collaborazione con
Comune di Terni
Regione Umbria
Provincia di Forlì-Cesena
NUTRIMENTI - il bando
un progetto per generare e diffondere
un bando di produzione per giovani artisti
un network per facilitare la promozione
una nuova e indipendente filiera per la cultura giovanile
un punto d’osservazione attento e consapevole alle nuove forme d’arte
_Premessa_
Con NUTRIMENTI l’associazione DEMETRA, il Centro di Palmetta, Compagnia del Pino, AIDORU associazione e OFFICINA Valdoca intendono sperimentarsi in una collaborazione inedita per dare opportunità produttive ai giovani artisti che popolano la scena contemporanea della Regione Umbria e della Provincia di Forlì-Cesena. L' obiettivo, prima che selezionare e dar seguito alla produzione e alla promozione, è quello di assumere il ruolo di antenna e incubatrice del nuovo, di enzima dei processi creativi del panorama attuale. Vogliamo essere un punto d’osservazione attento ai processi e consapevole del contesto in cui operano i giovani artisti con tutte le problematiche che ne conseguono. Per questo le maglie d'accessibilità al bando sono molto larghe affinché anche solo un’idea innovativa e urgente possa trovare cittadinanza dentro questo percorso. Il bando è lanciato contemporaneamente nella Regione Umbria e nella Provincia di Forlì-Cesena con l’obiettivo di promuovere la mobilità e la contaminazione fra giovani artisti.
_Progetti ammissibili:_
Sono ammessi al bando i progetti di:
a) spettacoli, performance, per la durata max di 30’;
b) installazioni, allestimenti, videoarte, happening per la durata max di 6 ore.
Sono escluse le ore di montaggio e smontaggio.
Sarà possibile presentare un solo progetto per ciascuna categoria.
Possono presentare progetti tutti coloro nati dopo il primo gennaio 1972 (compreso), le compagnie, i gruppi, i collettivi che non usufruiscono dei contributi ministeriali e che sono composti per almeno due terzi (regista compreso), da ragazzi/e sotto i 35 anni e con almeno uno dei componenti residente in Umbria o nella Provincia di Forlì- Cesena.
_Presentazione dei progetti:_
Per partecipare al bando è necessario inviare del materiale di presentazione (qualsiasi esso sia, in qualsiasi forma si creda opportuno):
a) dell’artista o gruppo che presenta il progetto;
b) del progetto che si intende realizzare;
c) un budget dettagliato ed una scheda tecnica indicativa per le prove e per la realizzazione dell’evento.
I progetti dovranno essere presentati entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 Aprile 2007 - fa fede il timbro postale.
È considerato valido il materiale inviato via e-mail a:
- per Regione Umbria: info@palmetta.it
- per Provincia di Forlì-Cesena: info@itinerariofestival.it
e quello inviato per posta o presentato di persona a:
- per Regione Umbria: Bando Giovani artisti c/o Centro di Palmetta
Str. S. M. la Rocca n.12 - 05100 Terni
- per Provincia di Forlì-Cesena: Bando Giovani artisti c/o Aidoru associazione
via Cesenatico n.114/a - 47042 Cesenatico (FC)
Il materiale inviato non verrà restituito.
_Le tappe di selezione e tempi di produzione_
La selezione si compone di alcune fasi che porteranno alla scelta dei progetti vincenti.
Fase 1 verifica rispondenza alle norme e prima selezione dei progetti
Fase 2 incontro con la commissione
Fase 3 selezione finale
I progetti selezionati, in accordo con gli artisti, verranno allestiti fra giugno e settembre 2007.
_i selezionati_
Verranno selezionati 4 progetti (tre per la regione Umbria ed uno per la Provincia di Forlì-Cesena).
I progetti selezionati per la Regione Umbria riceveranno:
a) Un premio di produzione di 1000 euro lorde;
b) La possibilità di essere ospitati in residenza a Terni a carico dell’organizzazione (vitto escluso, uso cucina);
c) La possibilità di usufruire delle strumentazioni e degli spazi del Centro di Palmetta per realizzare il progetto;
d) L’opportunità di presentare il proprio lavoro all’interno della programmazione di ESTERNI-Festival Internazionale della Creazione Contemporanea (settembre 2007) e di Itinerario Festival - Festival itinerante-stabile di arti di innovazione e di contaminazione (giugno 2007 e 2008).
Il progetto selezionato per la Provincia di Forlì-Cesena riceverà:
a) Un premio di produzione di 1000 euro lorde;
b) La possibilità di usufruire delle strumentazioni degli spazi in gestione ad Aidoru Associazione e Officina Valdoca per realizzare il progetto;
c) L’opportunità di presentare il proprio lavoro all’interno della programmazione di ESTERNI-Festival Internazionale della Creazione Contemporanea (settembre 2007) e di Itinerario Festival - Festival itinerante-stabile di arti di innovazione e di contaminazione (giugno 2007 e 2008).
Per contatti e info:
Bando giovani Artisti
c/o Aidoru Associazione
Via Cesenatico 114/a
47042 Cesenatico (FC)
tel/fax 0547/75285
Bando giovani Artisti
c/o Centro di Palmetta
Str. S.M. la rocca 12
05100 Terni
tel/fax 0744/307125
Comune di Cesena
Il bando Nutrimenti ha decretato il suo vincitore. La compagnia forlivese Citta' di Ebla realizzera' il progetto che verra' presentato ad Itinerario Stabile 07 e poi ad ESTerni. Menzione speciale per Cappelli & Gobbi e per Paolo Pennuti che realizzeranno un progetto speciale in collaborazione con Aidoru Associazione.
Itinerario Stabile 07 si è svolto a Cesena dal 28 Giugno al primo Luglio, con anteprima il 23 Giugno. Ringraziamo tutti gli artisti, i collaboratori, i volontari, gli amici che hanno partecipato. A breve pubblicheremo sul sito i reportage fotografici.