MIT_EVENTO ONIRICO palchetto del loggione installazione non stop

ideazione: Alessio Cavallucci

foto e montaggio video: Alessio Cavallucci

musiche e montaggio audio: Patrizio Castiglia

l’aria “deh, vieni alla finestra”è tratta dall’opera “Don Giovanni”di W.A. Mozart

archi: Quartetto Fauves (Patrizio Castiglia, Alma Napolitano, Elisa Floridia, Giacomo Gaudenzi)

registrazione radiofonica e voce: Cesare Ronconi

consulenza e assistenza tecnica: Giancarlo Bianchini, Giuseppe Mercurio


presenze: Mirko Abbondanza, Luca Barozzi, Giulia Bertoni, Patrizio Castiglia, Enrico Ceccaroni, Olivia Marani, Cristina Nisi, Luca Ruaro, Elena Turci, Francesca Zolli



la preposizione tedesca “mit” in italiano significa “con”

“mit” è anche acronimo di memoria immaginazione tecnica


un’idea due teste un teatro per undici due tragitti un evento


questo evento è la prima idea di mit_




nota biografica

Alessio Cavallucci nasce nel 1972. Si diploma all’Istituto tecnico aeronautico. Si laurea in Psicologia. Dedica da tempo molta attenzione allo scatto fotografico. Compila il reportage fotografico del festival Itinerario Stabile 2006 e 2007. Collabora come attore con la compagnia AktionksTheaterKassel di Kassel da ottobre 2003 a ottobre 2006, in loco fino a ottobre 2004. Nel 2004/2005 frequenta il corso per attori tenuto dal Teatro Valdoca. Nel corso degli ultimi due anni partecipa a laboratori e incontri tenuti da Compagnia MK, Teatrocontinuo Padova – Bauhaus Dessau, Kinkaleri, Monica Francia, Gerardo Lamattina, Teodora Castellucci e Antonio Rinaldi. Dallo scorso dicembre veste i panni del mimo ne “la serva padrona” di Giambattista Pergolesi, realizzata dall’associazione Opera Ovunque, regia di Gabriella Medetti.


TEATRO12 08

   una notte a teatro - II edizione


Il teatro del sonno


  10 maggio 2008 Teatro Comunale di Cesenatico Via Mazzini 10-12 | dalle ore 19 di Sabato 10 alle ore 07 di Domenica 11

  Presentazione   Cast Artistico   Crediti

 
HOME../Itinerario/Homepage.html