FITZ GUITAR DUO foyer h 05.30
Il duo di chitarra è un gioco di specchi, un moltiplicarsi di voci, colori e stati d’animo, un susseguirsi d’umori e situazioni, talvolta di vivace antagonismo, talaltra di sublime intesa. Il dinamismo è ciò che lo contraddistingue. Ma, soprattutto, sono la ricchezza timbrica e la plasticità espressiva propria dello strumento e del suo linguaggio, che sa conciliare la forma e l’equilibrio della musica colta con le suggestioni sonore del folclore.
Filo conduttore della ricerca che il duo compie sul repertorio è proprio la riscoperta e la valorizzazione di quegli autori che hanno saputo affermare la propria identità culturale, proiettandola ben oltre confini di tipo territoriale o generazionale. Le loro opere trasmettono un messaggio autentico, che rifiuta stereotipi e banalità, conservando un fascino ed una forza comunicativa alla portata di tutti. Sono le danze brasiliane di Gnattali e Machado, quelle del paraguayano Barrios o dell’argentino Piazzolla. Sono le evocazioni, quasi pittoriche, della Spagna di De Falla, Albeniz e Granados, tra Ottocento e Novecento. Sono lo spirito solare italiano, rivisitato dal nostro conterraneo Mario Gangi, o i raffinati arrangiamenti del geniale compositore cubano Brouwer, ispirato da Lennon&McCartney, che non smettono mai di entusiasmarci e di stupirci per la loro bellezza.
IVAN TARONI (Forlì), compie gli studi accademici, diplomandosi in chitarra con il massimo dei voti presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna. Frequenta corsi di perfezionamento (Accademia “Francisco Tarrega” di Pordenone) e Masterclasses (Pierluigi Colonna, Oscar Ghiglia, Pavel Stedl, Claudio Marcotulli). Partecipa a numerosi concorsi chitarristici nazionali ed internazionali, suona in svariate formazioni cameristiche ed in solo, realizzando anche adattamenti per chitarra di musiche da camera e sacra. S’interessa alla musica moderna, al jazz, all’arrangiamento. Segue i seminari di Siena Jazz, svolge attività concertistica e didattica, insegnando chitarra in scuole comunali e statali. È docente di chitarra presso le Scuole di Musica “Roveroni” di Santa Sofia (FC) e “Rossini” di Terra del Sole, dove cura anche la musica d’insieme come direttore e arrangiatore.
FILIPPO ZANETTI (Forlì), si diploma brillantemente in Chitarra Classica presso il conservatorio Bruno Maderna di Cesena e continua gli studi di Composizione presso il Liceo Musicale ‘A.Masini’ di Forlì. Negli ultimi due anni frequenta i corsi di direzione d’orchestra tenuti dal maestro A.Ardizzoni con l’Orchestra Filarmonica ‘A.Masini’. Ha svolto attività didattica e suonato in diverse formazioni cameristiche. Fa parte del Consiglio d’Amministrazione della Scuola di Musica ‘Messaggio Musicale Federico Mariotti’ di Forlì.
una notte a teatro - II edizione
“Il teatro del sonno”
10 maggio 2008 Teatro Comunale di Cesenatico Via Mazzini 10-12 | dalle ore 19 di Sabato 10 alle ore 07 di Domenica 11